Gli spazi aperti - eventi, caffè, scuole, atrii - raramente consentono di costruire pareti divisorie fisse, eppure i clienti desiderano conversazioni tranquille e angoli concentrati. Con un sistema modulare come Cubik.one è possibile modellare il suono e le linee visive utilizzando pannelli riconfigurabili, inserti morbidi, tende, fioriere e layout intelligenti. Il vantaggio è duplice: si ottiene il comfort ora e si può riutilizzare lo stesso kit nello spazio successivo.

Leggere l'ambiente: dove inizia il rumore, dove va, come lo usano le persone
Iniziate dal comportamento, non dai prodotti. Percorrete il sito nelle ore di maggiore affluenza e tracciate una mappa di tre elementi: le fonti, i percorsi e i lavandini (i luoghi in cui il suono muore).
La maggior parte degli spazi piccoli soffre di due problemi: superfici dure e parallele che fanno rimbalzare il suono e linee visive diritte che invitano a origliare. La prima mossa è l'orientamento: mettete le attività rumorose (macchina del caffè, reception, schermi dimostrativi) dal lato del vento del suono, cioè dove il loro rumore incontrerà per primo la massa. Allontanate le zone di conversazione da sfondi duri e riflettenti e date loro qualcosa di morbido in cui "parlare".
Nelle costruzioni modulari, avete già una griglia di pali e pannelli. Usatela per piegare i percorsi e rompere la simmetria. Una singola curva a gomito di 15-30° in un corridoio, una panca a U poco profonda con lo schienale alto o un pannello di testa che interrompe una linea diretta tra due gruppi possono ridurre in modo sorprendente il volume percepito. In Cubik.one, i pannelli perforati si comportano come lievi diffusori, mentre i pannelli solidi forniscono un mix di massa, in modo che i riflessi non rimbalzino mai in un ping-pong rettilineo.
Lista di controllo per una rapida lettura
- Dove si trovano le superfici più dure (vetro, pietra, metallo)?
- Quali sono le attività che producono un rumore costante (smerigliatrici, proiettori, giochi per bambini, stampanti)?
- È possibile ruotare le sedute o i banchi in modo che le voci siano rivolte verso superfici morbide e non verso il vetro?
- Dove una fioriera, una libreria o un espositore possono interrompere una lunga linea visiva?
Suggerimento: Fate un "clap test" di 60 secondi. Battete le mani una volta e ascoltate. Se sentite un suono acuto, avete bisogno di un angolo e di morbidezza, non solo di altre pareti.
Costruire strati morbidi e intelligenti, senza costruire un muro
Pensate a strati: massa, assorbimento, controllo delle perdite e distanza. Il muro a secco permanente fa tutte e quattro le cose insieme; il vostro kit modulare può approssimare lo stesso comfort con pezzi reversibili.
Massa (impedisce al suono di passare direttamente attraverso)
I pannelli Cubik.one massicci, rivestiti a doppio strato schiena contro schiena, riducono sensibilmente la diafonia tra zone adiacenti. Aggiungete una piccola intercapedine d'aria (20-50 mm) tra due pelli per aumentare il blocco. Dove la perforazione è proibita, si possono collocare delle fioriere riempite di terra contro la massa dei pannelli, che hanno anche un aspetto di design.
Assorbimento (domare l'"anello")
Inserti in feltro o schiuma da agganciare dietro i pannelli perforati per assorbire le frequenze medio-alte (banda del parlato). Una striscia continua di materiale morbido lungo il terzo superiore di una parete fa più di un tappeto sottile sul pavimento. Sotto i banchi e le panche, foderate la cavità con del feltro; lo nasconderete, ma lo sentirete.
Controllo delle perdite (chiudere le scorciatoie)
Anche un bel paravento perde se il suono gli gira intorno. Aggiungete dei rinvii (ali laterali corte), alzate lo schienale sopra l'altezza della testa e appendete una testata a soffitto o una mantovana morbida per bloccare il percorso "sopra la testa". Per le porte flessibili, utilizzare tende doppie con una piccola sovrapposizione; un singolo drappo pesante aiuta, due drappi leggeri con uno spazio spesso aiutano di più.
Distanza e geometria (vincere modellando)
Allontanate gli angoli di conversazione dal flusso principale di 60-90 cm e utilizzate ingressi sfalsati in modo che un passante non si trovi mai di fronte a una bocca. Una "stanza" suggerita per l'80% da mobili e per il 20% da schermi può sembrare privata senza essere chiusa.
Una ricetta di stratificazione da copiare
- Pannelli pieni retrostanti (massa)
- Facciata forata con feltro a clip (assorbimento)
- Ritorni laterali di 200-300 mm + testata di 150-250 mm (controllo delle perdite)
- Panca a L o a U allontanata dal corridoio di 600-900 mm (distanza)
Suggerimento: se dovete scegliere, trattate la prima riflessione. Mettete la morbidezza dove le voci colpiscono per la prima volta una superficie, di solito la parete dietro l'ascoltatore, non dietro l'oratore.
Layout testati sul campo per eventi, ospitalità e formazione
Le vittorie più rapide si ottengono con micro-layout ripetibili che possono essere inseriti in qualsiasi spazio. Di seguito sono riportati tre schemi che utilizziamo frequentemente con Cubik.one; ognuno di essi è contenuto in un piccolo kit, viene montato con clip/testate/tendaggi e riconfigurato per la sede successiva.
Area di chat silenziosa per eventi (huddle per due persone)
I visitatori hanno bisogno di un posto per parlare senza urlare, ma non è possibile chiudere lo stand. Costruite una U poco profonda con lo schienale alto e il viso morbido.
Come funziona (per lo più testo)
Posizionate un bancone stretto sul lato aperto; dietro di esso, fate scorrere due pannelli corti e un pannello posteriore più alto. Le facce forate vengono rivestite di feltro all'altezza della testa. Aggiungete una sottile striscia di intestazione per bloccare la conversazione dal corridoio. Una fioriera in corrispondenza di ciascun rientro aggiunge massa e interrompe le linee visive. Il risultato è una tasca larga 1,4-1,8 m in cui le voci cadono nel materiale morbido, non nel corridoio. Non ci sono porte, non ci sono tralicci, ma solo angoli e assorbimenti migliori.
Micro-elenco
- Panca a U + schienale alto, ritorno 300-400 mm
- Perforato + feltro a 1,2-1,8 m di altezza
- Striscia di intestazione profonda 150-200 mm
- Due fioriere come ancoraggio laterale
Una mossa da professionisti: Puntate un piccolo downlight nella baia e abbassate un po' l'illuminazione del corridoio: la privacy aumenta quando i volti sono illuminati e l'ambiente circostante è più silenzioso.
Un angolo caffè che si trasforma in un angolo della giornata
Il caffè del mattino è rumoroso, il vino della sera vuole essere tranquillo. Usate lo stesso kit per cambiare l'atmosfera in pochi minuti.
Come funziona
Montate un binario per tende morbide sotto la testata di Cubik.one, in modo che possa passare dietro la banquette nei momenti di maggiore affluenza e aprirsi più tardi. Nascondere i pannelli in feltro sotto il banco e la parete posteriore in feltro perforato. Aggiungete due piccoli deflettori (pannelli perforati con inserti) sopra l'altezza della testa per eliminare il rumore del soffitto. Quando il macinino urla, chiudete la tenda e girate il banchetto in modo che sia rivolto verso la parete morbida; entro le 18:00, fate scorrere la tenda indietro e lasciate respirare la stanza.
Micro-elenco
- Testata con binario per tende (tessuto lavabile)
- Schienale traforato con feltro a clip
- Pannelli in feltro sotto la panca
- Due deflettori sopraelevati
Suggerimento: mantenere i tessuti a una distanza di 10-15 mm dal pavimento, in modo che la pulizia sia facile e che l'orlo non si bagni mai.
"Angolo di concentrazione" della scuola / spazio terapeutico senza porte
Le scuole e le cliniche hanno bisogno di comfort visivo quanto di sollievo acustico. Il trucco consiste nel ridurre il rumore percepito e limitare la linea di vista.
Come funziona
Formate uno schermo a forma di L con una gamba alta dietro il sedile e una gamba più corta verso il corridoio, entrambe con rivestimenti morbidi all'altezza delle orecchie. Aggiungete una testata simile a una tettoia o delle lamelle poco profonde per segnalare l'interno. Un piccolo scaffale per libri o espositori funge da diffusore: i dorsi casuali disperdono il suono e danno alle mani qualcosa da fare. Se avete bisogno di maggiore tranquillità, aggiungete un secondo strato morbido dietro il pannello posteriore principale con una stretta intercapedine d'aria.
Micro-elenco
- Schermo a L: schienale alto + ala più corta
- Feltro all'altezza dell'orecchio, tettuccio/testa 150-200 mm
- Ripiano per libri/display come diffusore
- Secondo strato morbido opzionale con piccola intercapedine
Suggerimento: Il colore è importante. I pannelli caldi e di media tonalità e le fioriere naturali sono più silenziosi delle scatole bianche e lucide.
Dove questo incontra Cubik.one
- Perforato o pieno: combinare facce perforate (con feltro a clip) e dorsi pieni per ottenere un equilibrio tra assorbimento e blocco.
- Testate e rientri: le traverse standard di Cubik.one diventano ordinate testate; i rientri laterali sono solo due moduli aggiuntivi, senza bisogno di forare.
- Fioriere e panchine: aggiungono massa e fungono da tamponi visivi; perfetti quando i locali vietano le installazioni permanenti.
- Mini-Cubiks: prototipare l'angolo o l'angolo caffè sul tavolo, testare le linee visive e le prime riflessioni, quindi costruire in scala reale.
Pensiero conclusivo (pratico, senza promesse)
Una grande privacy acustica senza pareti è una routine, non un mistero: leggete la stanza, indirizzate le voci verso superfici morbide, bloccate le perdite evidenti e interrompete le lunghe linee visive. Costruite alcuni micro-layout riutilizzabili e utilizzateli ovunque: lo stesso kit modulare continuerà a suonare meglio, spettacolo dopo spettacolo.