I grandi spettacoli si vincono con la preparazione. Queste tre liste di controllo di una sola pagina vi aiutano a caricare velocemente, pulire e imballare senza stress. Stampatele, attaccatene una alla valigia e ripetete la stessa routine ogni volta.
Pre-salone: pianificare, etichettare, proteggere
Ogni costruzione regolare inizia prima che il camion si muova. Considerate il magazzino come il vostro primo "cantiere" e progettate l'imballaggio in modo che il disimballaggio segua il montaggio. Decidete in anticipo se andare su furgone o su pallet: in questo modo si stabiliscono le dimensioni delle casse e l'altezza delle pile. Percorrete una volta il briefing della sede (banchina di carico o accesso alla strada, spazio per gli ascensori e le porte, fasce orarie, sicurezza sul lavoro), quindi traducetelo in un flusso semplice: i telai escono per primi, i pannelli per secondi, l'illuminazione per terza, gli attrezzi per ultimi. Etichettate per zone in modo che chiunque possa aiutare senza chiedere: A = Cornici, B = Pannelli/Grafica, C = Illuminazione, D = Attrezzi/Consumabili. Mettete etichette A5 su cinque lati, aggiungete un codice univoco della valigetta e collegate un QR all'elenco dei contenuti. La grafica e le luci hanno le loro custodie con intercalari e protezioni per gli angoli; nulla deve sbattere. Fotografate l'interno di ogni valigia prima di chiuderla: queste immagini diventeranno la vostra guida al reimballaggio e la prova che tutto è stato lasciato in ordine.
Mini lista di controllo:
- Accesso confermato; veicolo prenotato - Ordine di costruzione→cassetta mappata
- Etichette di zona applicate (A/B/C/D) - Etichette della cassa su 5 lati + QR
- Grafica/luci in custodie dedicate - Sacchetto "OPEN FIRST" imballato per ultimo
Suggerimento: se il test-fit si scuote, le finiture si rovinano durante il trasporto. Aggiungete schiuma o cambiate la pila ora, non in fiera.
Costruire in loco: pulire il palco, seguire la sequenza, stare al sicuro
Il carico è breve e prevedibile quando si arriva con un piano di allestimento pulito. Scaricate per zone e create una piccola isola di preparazione (cartone o tappetini sotto i pannelli) lontano dal traffico pedonale. Fate una riunione di due minuti: chi dirige A/B/C/D, chi ha il potere, chi si occupa delle foto e del controllo qualità. Iniziare con la cornice: posizionare, livellare, squadrare. Passare ai pannelli e alla grafica con guanti puliti; allineare gli spazi vuoti e rimuovere la pellicola protettiva solo alla fine. Testate l'illuminazione a livello del suolo prima di montarla in alto; stendete i cavi con un dispositivo antistrappo e coprite le passerelle. Conservate tutti gli imballaggi in un'unica valigia per evitare che lo smontaggio sia una caccia al tesoro. Quando la struttura è in piedi, fate un rapido passaggio di qualità - superfici pulite, cavi nascosti, pezzi di ricambio contati - e scattate tre angolazioni per il rapporto e i futuri studi di caso.
Sequenza (breve elenco):
- Telaio/base → livello e squadratura
- Pannelli/grafica → allineare e rifinire
- Illuminazione/alimentazione → prova e percorso
- Accessori → pulire e fotografare
Suggerimento: Un calcio d'inizio di 120 secondi consente di risparmiare 20 minuti di vagabondaggio. Assegnate un nome ai conduttori per ogni zona e fate in modo che siano le uniche persone a rispondere a "cosa c'è dopo?".
Smantellamento e riutilizzo: invertire in modo pulito, registrare, archiviare in modo intelligente
La sera della chiusura è il momento di proteggere il ROI. Invertite la sequenza senza fretta: spegnete, avvolgete ed etichettate i cavi e rimettete gli adattatori nella custodia delle luci. Pulite i pannelli prima di imballarli, in modo che la polvere non si sposti; la grafica deve essere piatta con le interfogliature e mai sotto gli oggetti pesanti. Impacchettate i telai in modo coerente e chiudete le estremità appuntite. Ricontate ogni cassa usando gli stessi elenchi con cui avete imballato e fotografate di nuovo gli interni prima di chiudere. Registrate gli ammanchi e i danni con foto veloci; inserite una nota di riparazione/riordino nel vostro sistema di attività mentre i dettagli sono ancora freschi. In magazzino, mantenete i prodotti morbidi all'asciutto, impilate le casse pesanti in basso, sollevate tutto dal pavimento e tenete la grafica al riparo dal sole. Un aggiornamento dell'inventario di 10 minuti oggi evita di dover fare i conti con due ore di lavoro prima della prossima mostra, e fornisce dati precisi su carico/scarico per la pianificazione e punti di prova SEO-friendly ("carico 1h40m, imballaggio 55m").
Elementi essenziali per la fine dello spettacolo:
- Ordine inverso: illuminazione → pannelli → cornici
- Fotografare ogni cassa imballata - Spuntare i conteggi sugli elenchi delle casse
- Annotare i danni e gli ammanchi - Conservare all'asciutto, in posizione bassa e con la grafica in piano.
Suggerimento: cronometrate ogni fase una volta (costruzione, operazioni, smontaggio). Questi numeri diventeranno la vostra base di riferimento per il dimensionamento dell'equipaggio, la prenotazione dei veicoli e il budget futuro.
Diventa un'abitudine: stampa le liste di controllo e attaccale a una valigia. Il prossimo carico sarà prevedibile.

